Nuovo incontro di formazione per le educatrici dei nostri nidi in famiglia

L’uomo è un’entità quadruplice con un corpo: fisico, eterico, astrale e l’io. Rudolf Steiner Nuovo incontro di formazione per le educatrici dei Nidi in famiglia de La Casa della Cicogna. Laura Lombardi, insegnante di pittura e arteterapeuta, ci guiderà nell’affascinate percorso sui  “Quattro Elementi” in relazione ai “Quattro Temperamenti” (fomazione a.s. 2023/24) mediante l’uso dei colori, […]

Travestimenti non solo a Carnevale!

Travestimenti non solo a carnevale!!…ecco perché nei nidi in famiglia de La Casa della Cicogna non può mancare l’angolo dei travestimenti. Il contenuto è vario: tessuti di varie misure, colore e tipologia (lana, cotone, panno, tulle, ecc..), cappelli, cuffie, gonne, pantaloni, gilet, scialli e tanto altro. Generalmente i più piccoli sono attratti dalle stoffe; ne […]

Un’esperienza al museo per i bambini dei nostri nidi in famiglia

Bellissima esperienza al Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, organizzata dal Nido in famiglia “Le Stelline” e il Nido in Famiglia “La Goccia d’acqua”, per tutti i bambini che frequentano, o hanno frequentato, i Nidi in famiglia de La Casa della Cicogna. I bambini, con le loro famiglie e le educatrici, hanno visitato la mostra […]

Formazione: Le finestre evolutive nello 0-6 – La “Finestra di tolleranza”

La teoria della “Finestra di tolleranza” di Daniel Siegel (1999), psichiatra statunitense, la definisce come: “il range all’interno del quale le diverse intensità di attivazione emotiva e fisiologica possono essere integrate senza interrompere la funzionalità del nostro sistema”, rappresenta quindi la nostra capacità di affrontare e gestire stress, eventi difficili o dolorosi, frustrazioni, mantenendo una […]