La cura dei piccoli in casa

Corso di formazione base per l’assistenza domiciliare dei bambini

Il corso in presenza di 24 ore, si svolge in tre giornate: sabato 5, 12 e 19 novembre 2022, dalle h 9.00 alle h 18.00, presso la sede de La Casa della Cicogna di via Catania, 24 Torino. 
È tenuto da docenti esperti e qualificati quali: 

È finalizzato all’assistenza professionale e attenta di bambini e bambine nella fascia 0-3 anni e affronta le seguenti tematiche:

Offe la possibilità di ottenere una formazione professionale e specifica ed è rivolto a:

Docenti: 

Lezioni:

SABATO 5 NOVEMBRE


ore 9-13

Apertura corso e presentazioni


Pausa pranzo

ore 14-18



SABATO 12 NOVEMBRE


ore 9-13

Pausa pranzo


ore 14-18



SABATO 19 NOVEMBRE


ore 9-13


Pausa pranzo


ore 14-18


Chiusura corso.


Oltre alla parte teorica, c’e la possibilità (facoltativa) di effettuare un tirocinio di 25 ore, al costo di €80,00, presso uno dei nidi in famiglia de La Casa della Cicogna.

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Il costo del corso è di €350 IVA compresa. 

Per il pagamento è possibile, all’atto dell’iscrizione, versare una quota iniziale di €100 e completare il pagamento il primo giorno di lezione versando la quota finale di €250

Diamo a disposizione la possibilità di iscriversi a pacchetti di lezioni:


Per iscriversi occorre scaricare il modulo
e rimandarlo compilato a info.eventicicogna@gmail.com


88 risposte

  1. buon giorno . . mi chiedevo quali sono le date dei prox corsi perché non riuscirei a partecipare a queste per motivi di lavoro . . . grazie

    1. Buongiorno, il prossimo corso verrà realizzato verso aprile 2013 come di consueto, ma non abbiamo ancora fissato le date, saranno pubblicate sul sito circa 2 mesi prima. Elena Sanzovo

  2. Salve, mi chiedevo se per aprire un micro nido in casa, il vostro corso fosse rivolto anche a chi non e ‘ ne mamma ne in possesso dei diplomi elencati nel sito.io avrei lo spazio adatto ma non ho al momento nessun abilitazione prevista.
    Grazie

    1. Buongiorno,mi spiace ma il servizio di Nido in famiglia può essere gestito solo da una mamma o da una persona con titolo adeguato. Può frequentare il corso per approfondire le tematiche della prima infanzia e orientarsi a lavorare nel settore come baby-sitter.

  3. Buonasera, sarei intenzionata ad aprire un nido in famiglia, sono piemontese anche io, e mi domandavo se è obbligatorio risiedere nel luogo in cui effettivamente verrà realizzato il nido. Nel senso che sono in possesso di un appartamento oltre quello che è la mia abitazione principale e mi piacerebbe realizzare proprio li il mio piccolo grande “sogno”, e perchè no con il vostro aiuto. Grazie

    1. Buonasera,
      il nido in famiglia in genere si apre nella propria casa di residenza, per una situazione diversa può informarsi presso il comune di appartenenza. Ci possiamo vedere all’incontro informativo dell’8 aprile per parlare della sua situazione. Cordiali saluti.
      Elena Sanzovo

  4. buongiorno,
    ho visto che è appena iniziato il corso di formazione per apertura di un micronido, mi chiedevo se avete in programma altri corsi nell’anno corrente. (non so, magari giugno o settembre).
    Grazie molte. sabina

    1. Buongiorno,
      ne faremo un altro autunnale come ogni anno, a novembre. Nel frattempo può venire ad uno dei nostri incontri informativi, è in programma ancora un incontro a giugno, comunicheremo a breve la data sul sito.
      La aspettiamo, cordiali saluti.
      Elena Sanzovo

    1. Buongiorno,
      ci sarà un nuovo corso a fine ottobre-novembre 2013, pubblicheremo le date sul sito almeno due mesi prima. Nel frattempo faremo degli incontri informativi sull’avvio di un Nido in famiglia, l’ultimo prima dell’estate sarà il 17 giugno alle ore 14.30 in Via Catania 24, Torino.
      Cordiali saluti.
      Elena

  5. buongiorno ,sono una mamma straniera ,di due bimbi ,avevo aperto un micro nido una bellissima esperienza unica direi ,seguendo il vostro programma mi avete fatto venire voglia di tornare a giocare con i bimbi ,ho ancora tutto i giochi i materiali ,non ho buttato niente ,ho preso anche una casa grande per poter fare questa bella attività ,ho una casa colorata allegra sembra proprio come un asilo l’ho fatta così perché vorrei che i miei bimbi si sentono al loro aggio ,dove possono esprimersi con gioia e giocare nel loro ambiente preferito quello dei colori ,arrivo al dunque vorrei sapere se posso partecipare al corso anche se lo avevo già fatto ,e se ce la possibilità di aprire anche se il mio bambino ormai ha compiuto i tre anni grazie infinite fatima

    1. Buongiorno,
      lei può riprendere l’attività se ha un titolo di studio nel settore dell’assistenza (educatrice di prima infanzia, oss, dirigente di comunità.liceo psico-pedagogico, ecc.). Per quanto riguarda il corso può frequentarlo in ogni caso, può anche avviarsi al lavoro di “tata”.

  6. Buongiorno sono mamma di due bimbe di 3 e5 anni e sono educatrice prima infanzia, sono intenzionata ad aprire un nido in famiglia a Piossasco dove vivo, il corso che dovrei frequentare ha un costo? Come devo fare per frequentarlo? C’è bisogno di un numero minimo di bambini per riuscire ad aprire un nido? L’orario di frequenza dei bimbi puó deve essere fisso o c’è una flessibilità ? Chiedo perchè ho già due bimbi interessati…

    1. Buongiorno Rosa,
      lei può accogliere 4 bimbi in tutto, dai 3 ai 36 mesi, per 5 ore al giorno, e non è necessario un numero minimo per aprire. Il corso ha un costo di 160 euro. Per ulteriori informazioni può venire all’incontro del 14 ottobre alle ore 15.30 in Via Catania 24 oppure chiamare il lunedì e il mercoledì dalle 9.00 alle 11.00 al 349-7744052.
      Cordiali saluti.

  7. Buongiorno, sono molto interessata a questo corso, ho visto che è appena cominciato quello di ottobre 2013….la mia domanda è : ci sarà un prossimo corso e se sì quando? Grazie

    1. Buongiorno,
      faremo un nuovo corso in primavera come ogni anno, aprile-maggio 2014, da gennaio riprenderemo anche gli incontri informativi. Cordiali saluti.

  8. salve, io ho un diploma di maturità scientifica e ho dato 11 esami presso l’Università di psicologia ma non ho conseguito la laurea.Mi chiedevo se posso aprire un nido famiglia nella provincia di torino e se posso anche solo lavorare nei nidi privati (nei pubblici, immagino di no)., ad es, a Orbassano, Bruino, Piossasco…Inoltre sono rimasta stupita che basti il corso oss per aprire un nido,perchè è in tutt’altro ambito..posso avere la legge di riferimento?Infine vorrei chiedervi se e quando sarà il vostro prossimo corso.

    1. Buongiorno Laura,
      il diploma scientifico non va bene, anche la laurea in psicologia non è sempre adeguata, dipende dal tipo di esami, quindi non può lavorare nei nidi e neppure aprire un nido in famiglia, mi spiace, ma può sempre prendere un titolo adeguato. Il corso oss riguarda l’assistenza in generale, c’è anche una parte relativa ai bambini. Lunedì 13 alle ore 15 in Via Catania 24 avremo un incontro informativo per l’apertura dei nidi in famiglia, al termine è possibile iscriversi al corso che inizieremo sabato 18.

  9. Buon Giorno io sono una mamma di un bimbo di 3mesi e mezzo e un educatrice!ho lavorato per 5anni in un asilo nido privato!
    Ero interessata all’idea del nido in famiglia!
    Volevo avere delle informazioni sui vostri corsi e volevo sapere se si poteva aprire il nido anche al di fuori dalla propria abitazione.
    Grazie Arrivederci.

    1. Buongiorno Katrin,
      il nido in famiglia in genere si apre presso la propria abitazione, comunque deve essere un alloggio abitato, per esempio l’alloggio di uno dei bambini frequentanti. A metà novembre riprenderemo gli incontri informativi, guarda le date sul sito sezione news, le pubblicheremo a breve.

  10. Buona sera,sono mamma di una bimba di tre mesi e ho la qualifica do Oss.. posso quindi aprire un micronido in casa? Il corso che proponete voi lo devo frequentare comunque? Sono molte ore e mia figlia prende ancora solo il mio latte…quando saranno i prossimi corsi nel 2015? grazie in anticipo

    1. Buongiorno,
      al corso, che è obbligatorio per le persone che aprono il nido in famiglia con noi, si possono portare i bambini molto piccoli in allattamento, che stanno accanto alla mamma. Nel 2015 faremo un corso alla fine di aprile.

  11. Salve sarei interessata ad aprire un nido in famiglia nella moa abitazione ma vorrei sapere se il mio diploma di liceo della comunicazione-opzione sociale e’ accettabile?

    1. Buongiorno Chiara,
      questo particolare titolo non è previsto in delibera, bisogna sentire in Regione cosa ne pensano. In quale Comune se residente? Fammi sapere.
      Cordiali saluti.

  12. salve io ho frequentato a Roma un corso con l’FPA Italia di operatore d’infanzia. volevo sapere se con questo corso potrei aprire un nido famiglia. grazie

    1. Buongiorno Antonella,
      non mi è chiaro se vuoi aprire a Roma o a Torino. La legislazione è regionale.
      Cordiali saluti.

  13. Buon giorno sono una dirigente di comunità che ha sempre svolto la sua professione come dipendente ora vorrei aprire un mio asilo famigliare è possibile con la mia qualifica ? Grazie mille buona giornata

  14. Salve, sono Gabriella, mamma di una bimba di 9 mesi e abito in veneto. A breve dovrò iniziare un periodo di tirocinio per operatore d’ infanzia di 300 ore presso un nido privato dopo aver svolto tutti gli esami scritti e orali. Vorrei sapere se una volta terminato il tirocinio e aver percepito l’ attestato ( operatore d’ infanzia) è possibile aprire un nido in famiglia.
    Grazie e cordiali saluti

  15. Buongiorno,
    Vorrei avere alcune informazioni, oltre a leggere che a breve verremo informate delle nuove date sui corsi. Questi corsi quanto verrebbero a costare piu’ o meno e come vedo dal calendario e’ sempre una volta a settimana? Lo chiedo perche’ io sono della provincia di milano. Inoltre visto che sono appunto di un’altra regione i vostri corsi hanno validità anche in lombardia oppure posso iscrivermi a qualsiasi corso?

    Vi ringrazio in anticipo della disponibilità.

    Martina

    1. Buongiorno,
      i corsi hanno un costo di €200, non ci sono in questo settore corsi accreditati a livello nazionale, i nostri si attengono alla delibera della Regione Piemonte, si deve informare se sono validi anche per la sua regione.

  16. Buongiorno,
    Ho visto che terrete delle giornate informative lunedì 30 marzo e martedì 14 aprile. Mi confermate che si terra anche quella del 14 alle 14.30 presso la vostra sede. Intanto che ci sono mi sapete dite se il corso si terra anche in autunno che ho una bimba di 2 mesi e non sono certa di riuscire a seguite al momento intere giornate di lezione. Grazie

  17. buongiorno, sono una mamma di un bimbo di 14mesi e una bimba di 5 anni, abito a Torino e vorrei partecipare al corso per aprire un nido famiglia.
    Come posso iscrivermi e il pagamento come avviene?

    Grazie mille.
    Saluti,
    Grazia Paggi

    1. Buongiorno Grazia,
      può farlo on line con pagamento di € 200 per bonifico oppure può venire all’incontro informativo del 14 aprile in Via Catania 24 e iscriversi al termine.

      Per qualsiasi altra informazione può rivolgersi alla nostra segreteria telefonica il lunedì e il mercoledì ore 9.00-11.00.

      Cordiali saluti

  18. Buongiorno, volevo sapere quando sarà attivato il prossimo corso…. Questo l’ho perso per un soffio!!!!! Grazie, buona giornata!!!!

    1. Buongiorno Laura,
      lo attiveremo in autunno, pubblicheremo le date a fine settembre, mi raccomando questa volta!

  19. Buongiorno,
    volevo sapere se sapete già le date del corso in autunno e come posso iscrivermi. Sono già venuta in primavera alla presentazione del progetto.
    Grazie mille

    1. buongiorno, anche io sono interessata al corso di quest’autunno.
      É possibile frequentarlo con il mio piccolo che ha quasi 6 mesi?
      Grazie mille
      un caro saluto

      1. Buongiorno Carla,
        si è possibile, forse solo difficile per il piccolo, potresti portare con te una persona che lo accudisce. Ci possiamo sentire per mail o telefono. Ti ricordo che rispondiamo il lunedì e il mercoledì al 3497744052 h 9.00-11.00.

    1. Buongiorno Enrica,
      ecco le date lunedì 22 febbraio, 7 marzo, 4 aprile 2016 h 14.30-16.00
      La Casa della Cicogna A.t.p.
      Via Catania 24 – Torino
      Ti aspetto!

    1. Buongiorno Dalila,
      il prossimo incontro informativo è il 2 maggio alle ore 14.30 in Via Catania 24.
      Cordiali saluti.

  20. CIAO!!!!

    Vivo in Bari e non trovo nessuna informazione reale per il corso per aprire un nido FAMIGLIA …mi podresti aiutare…GRAZIE

    1. Buongiorno Sofia,
      mi spiace ma non sono in grado di aiutarti, non conosco corsi nella tua città.
      Cordiali saluti.

  21. buonasera, io abito in Lombardia, in provincia di Varese, non ho nessun titolo di studio, non sono mamma, ma ho lavorato 1 anno come collaboratrice in un asilo nido e ho fatto la baby sitter per parecchi anni, volevo sapere se posso comunque (frequentando questo corso) aprire un nido in famiglia??
    grazie

  22. Salve, sono diplomata al liceo pedagogico e ho preso la qualifica di assistente di scuola dell’infanzia, frequentando un corso teorico e pratico di 700 ore presso l’ istituto professionale INAP di Lecce.
    Vorrei sapere, prima di tutto, se i miei requisiti sono sufficienti se volessi aprire un nido in famiglia e poi, dato che dovrei trasferirmi a Torino, vorrei sapere se è necessaria la residenza. Infine, vorrei sapere se i vostri corsi sono a pagamento.
    Grazie mille.

    1. Buongiorno,
      il suo diploma è valido per gestire un Nido in famiglia, è meglio avere la residenza a Torino, i nostri corsi sono a pagamento, €220 per il corso teorico di 24 ore + €50 per lo stage presso un nido in famiglia di 25 ore.
      Cordiali saluti.

  23. Salve sono mamma di una bimba che il 21 Ottobre 2016 compie 3 mesi ed ho un altro bimbo di 4 anni circa ero interessata a frequentare questo corso per aprire un micro nido a Jesi in una casa che dovremmo comprare a breve.
    Volevo sapere se il vostro corso e il vostro attestato sono riconosciuti a livello internazionale e se sono riconosciuti in tutte le provincie; inoltre volevo sapere se era possibile portarsi dietro ( alle lezioni ed anche nel periodo dello stage ) i bambini o almeno la bambina di 3 mesi.
    Mi interessava sapere anche se per partecipare alle lezioni bisogna iscriversi prima o basta presentarsi direttamente il 29 Ottobre alle lezioni ed inoltre volevo sapere lo Stage da che giorno a che giorno compreso capiti.
    Inoltre volevo sapere se mi potreste girare nell’email ciò che comprende l’attestato e dove viene riconosciuto.
    Vi ringrazio in anticipo della vostra disponibilità.

    1. Buongiorno Lucia,
      forse le conviene venire ad un incontro informativo http://www.lacasadellacicogna.org/vuoi-aprire-un-nido-famiglia-6/ , in Italia non c’è una legislazione nazionale, figuriamoci internazionale. Il corso è valido in Piemonte per una mamma che voglia aprire un nido in famiglia fino al compimento dei 3 anni del suo bambino. Può venire al corso con la bambina, lo stage è concordabile, ma è da frequentare senza la bimba. L’iscrizione si può fare on line oppure durante l’incontro informativo, versando una quota almeno parziale.

      Cordiali saluti.
      Elena Sanzovo

    1. Buongiorno,
      Gli incontri informativi riprenderanno a fine gennaio 2017, uno al mese circa, a breve troverà le date sul sito sezione news.
      Cordiali saluti.

    1. Buongiorno,
      sarà sabato 6, 13 e 20 maggio ore 9-18. Sono già aperte le iscrizioni.
      Cordiali saluti.

  24. Grazie della risposta.
    Una ultima domanda: sarà possibile fare direttamente la iscrizione al corso di formazione al termine dell’incontro informativo della prossima settimana?

  25. Buongiorno,
    quando si svolgerà il prossimo corso ?
    Ci sono già delle date programmate?
    Grazie molte!

    1. Buongiorno,
      se vuole può ancora partecipare a questo corso, perchè abbiamo dovuto rimandare la prima giornata del 6 maggio al 27, per seri problemi della docente principale. Il prossimo potrebbe essere nell’autunno, ma, se non avremo un numero sufficiente di iscrizioni, lo ripeteremo il prossimo anno nello stesso periodo.
      Cordiali saluti.

    1. Buongiorno,
      è in programma per novembre, se raggiungeremo un numero sufficiente di iscritti, pubblicheremo a breve le date

  26. Buongiorno, sarei interessata a quanto esposto, ma l’abilitazione è ammessa solo per I nidi in famiglia o anche baby parking?

    1. Buongiorno Sabrina,
      i baby-parking seguono una normativa diversa, in ogni caso il nostro corso non abilita se non c’è un titolo di base educativo.

  27. Buongiorno,
    sarei interessata ad aprire un nido in casa. Tuttavia non ho più bambini piccoli e non ho un titolo di base educativo.
    Cosa mi suggerite di fare? Ci sono corsi a Torino che abilitino a tale attività?
    Il mio è un progetto di imprenditoria femminile agli albori ma sto seriamente cercando le informazioni per fare una cosa fatta bene…questo è proprio il primo approccio!
    Grazie sin d’ora per l’aiuto che potrete darmi.
    grazia

  28. Buongiorno, mi sto informando per aprire un Nido in famiglia con mia sorella,
    entrambe pero’ non abbiamo titolo di educatrici.. e abbiamo entrambe.. io una bimba di 11 mesi lei un bimbo di 23 mesi.
    Ho visto che i vostri corsi sono gia’ partiti e mi chiedevo se avevate in previsione di farne altri nell’anno nuovo.
    Grazie mille per l’attenzione e attendo un vostro riscontro!
    A presto

    Daniela

    1. Buongiorno Daniela,
      intanto il nido in famiglia ha una sola gestrice con 4 bambini, voi potreste aprire due nidi in famiglia come mamme, ma solo fino al compimento dei 3 anni dei vostri bimbi, per tua sorella mi sembra che non valga più la pena. Per te partirà un corso verso aprile/maggio per aprire a settembre.

  29. Buongiorno,
    sono interessata ad aprire un nido in famiglia. e’ previsto un corso di formazione per il 2018? sarei interessata ad avviare l’attività a settembre dell’anno in corso.. è possibile incontrarci per discuterne insieme.
    grazie, a presto
    Lorena Cicerale

    1. Buongiorno Lorena,
      ci sarà un corso verso aprile/maggio, e riprenderanno gli incontri informativi, pubblicheremo a breve le date.

  30. Buongiorno,
    Sarei interessata a frequentare il corso da voi proposto, per avere una qualifica in più oltre la mia laurea in scienze dell’educazione.
    Mi chiedevo se era possibile avere informazioni sul calendario aggiornato del 2019/2020.
    Grazie per la vostra disponibilità
    A presto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *