Sappiamo bene che i bambini nella fascia 0-3 sperimentano il mondo che li circonda attraverso i sensi. Per far sì che possano compiere le loro scoperte in modo libero e spontaneo, l’adulto deve preparare con cura i materiali da offrire, ponendo particolare attenzione alla sicurezza e alla provenienza di ciò che il bambino va a manipolare.
Per questo motivo, vi proponiamo delle ricette per creare dei materiali da offrire ai bambini piccoli, con ingredienti naturali e fatti in casa, atossici e completamente sicuri anche se vengono portati alla bocca.
Per creare i colori a dita fatti in casa servono solo quattro ingredienti:
Amalgamare tutti gli ingredienti in una terrina con una frusta a mano fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Spostare il tutto un pentolino e scaldare a fuoco lento finché la consistenza diventerà quella dei colori a dita.
Versare poi il composto in contenitori di vetro con chiusura ermetica.
Una volta raffreddato, aggiungere il colorante naturale.
Si possono conservare in frigo per circa due mesi.
Mamma Federica del nido in famiglia Le Stelline, ha usato questa ricetta per fare i colori a dita.
I bimbi del nido in famiglia La Trottola e mamma Daniela hanno sperimentato e creato questi bellissimi colori:
Anche il semplice succo di frutta o verdura particolarmente colorate può essere usato per pitturare, sperimentare, lasciare una traccia.
Ecco cosa ci propone il nido in famiglia Goccia d’Acqua: mamma Sara e i bambini hanno pitturato con il succo di ciliegia…
e con il succo di melagrana.
Per creare la pasta modellabile ci serviranno questi ingredienti:
Mescolare in un recipiente gli ingredienti secchi e aggiungere l’acqua bollente.
Amalgamare bene e impastare finché la consistenza risulta morbida e uniforme
Conservata in contenitori ermetici la nostra pasta modellabile fatta in casa dura un paio di settimane.
Anche in questo caso possiamo aggiungere un po’ di colore utilizzando le materie prime elencate sopra.
Ecco la pasta modellabile fatta in casa al nido in famiglia Le Stelline.
Per la colla vinilica serviranno solo:
Prelevare dal bicchiere d’acqua un cucchiaio e mescolarlo con l’aceto.
Mescolare la restante parte di acqua con l’amido di mais fino a rendere il composto liscio e omogeneo.
In un pentolino scaldare l’acqua con l’aceto e unire a filo il composto di acqua e amido.
Portare ad ebollizione e lasciare raffreddare.
Versare la colla in un contenitore di vetro ermetico e riporla in frigo. Si conserva per una settimana.
I bimbi del nido in famiglia Le Rondini insieme a Tita hanno creato una fantastica colla vinilica.
Se la colla di cui abbiamo bisogno ci serve per incollare la carta o qualcosa di molto leggero può bastare una semplice miscela di acqua (1 bicchiere) e farina (mezzo bicchiere).
Anche in questo caso possiamo offrire ai nostri bimbi materiali semplici, magari di riciclo o naturali.
Per esempio il tubo di cartone della carta igienica se tagliato fino al centro e per tutta la sua circonferenza creando una sorta di frangia, diventa un bellissimo pennello. Si può dipingere con i fiori, con le foglie, con le bucce di alcuni frutti, o con gli scarti di alcune verdure (per esempio il gambo del finocchio)
Fonte:
Tags: bambini, mamme di giorno, natura, nido in famiglia, sensi