Vuoi aprire un nido in famiglia? Ti piacerebbe conoscere la nostra realtà? Come e perché lavorare in un nido in famiglia? Non perderti i prossimi incontri! Dove e quando? ONLINE, LUNEDÌ 20 FEBBRAIO ORE 17 SULLA PIATTAFORMA MEET oppure IN PRESENZA, LUNEDÌ 28 FEBBRAIO ORE 15.30 IN VIA CATANIA, 24 A TORINO Di cosa parleremo? …
DetailsVuoi aprire un nido in famiglia? Ti piacerebbe conoscere la nostra realta’? Come e perche’ lavorare in un nido in famiglia? Il nido in famiglia è un’opportunità di lavoro stimolante, concretamente realizzabile con il sostegno del nostro staff. Non perderti l’incontro informativo di giovedì 17 novembre, alle h.18.15 in via Catania, 24 a Torino. https://www.facebook.com/nidifamiglia
DetailsMercoledi 2 novembre 2022 dalle h 18.00 alle h 19.30 Vuoi aprire un nido in famiglia? Ti piacerebbe conoscere la nostra realtà? Come e perché lavorare in un nido in famiglia? Non perderti l’incontro di mercoledì 2 novembre 2022 Di cosa parleremo? la realtà del nido in famiglia, luogo di accoglienza e di cura, un’esperienza…
DetailsIl corso, di 24 ore, si svolge tramite incontri in presenza suddivisi in tre giornate. È tenuto da docenti esperti e qualificati quali: • psicologa • ostetrica/educatrice di comunità • educatrice di prima infanzia • insegnante yoga È finalizzato all’assistenza professionale e attenta di bambini e bambine nella fascia 0-3 anni e affronta le seguenti tematiche: la salute…
DetailsAprire un Nido in Famiglia? Ecco come! Venerdì 21 Gennaio ore 18.00 INCONTRO GRATUITO (meet) iscriviti via mail a:info.eventicicogna@gmail.com oggetto: “partecipazione incontro informativo del 21/1” lascia: nome, cognome, numero di telefono. Le educatrici dei Nidi in famiglia: La Casa della Cicogna vi racconteranno attraverso la loro diretta esperienza cosa significhi accogliere nella propria casa un…
DetailsCelebrare la festivita’con i bambini Il 6 dicembre si celebra San Nicola, l’ultima festività che prepara i bambini al Natale attraverso le immagini. Anche nei nidi in famiglia de La Casa della Cicogna, viviamo questa festa che incanta i bambini portando un ulteriore pizzico di magia e stupore in questo affascinante periodo. Nella tradizione San…
Details“Per aiutare un bambino, dobbiamo fornirgli un ambiente che gli consenta di svilupparsi liberamente” M. Montessori Il GIOCO LIBERO è un’attività spontanea che lascia appunto libero il bambino di sperimentare l’ambiente che lo circonda senza l’intervento dell’adulto. Perché ciò sia possibile, gli spazi che siano quelli del nido o all’aperto, devono consentire la sicurezza del…
DetailsTi piacerebbe conoscere la nostra realtà? Vuoi aprire un nido in famiglia? Come e perché lavorare in un nido in famiglia? Non perderti l’incontro informativo LUNEDÌ 12 LUGLIO h.18.00 Di cosa parleremo? la realtà del nido in famiglia, luogo di accoglienza e di cura, un’esperienza educativa importante normativa e burocrazia per iniziare questa attività titoli di…
DetailsTi piacerebbe conoscere la nostra realtà? Vuoi aprire un nido in famiglia? Come e perché lavorare in un nido in famiglia? Non perderti l’incontro informativo GIOVEDÌ 17 GIUGNO h.18.30 Di cosa parleremo? la realtà del nido in famiglia, luogo di accoglienza e di cura, un’esperienza educativa importante normativa e burocrazia per iniziare questa attività titoli di…
DetailsLa casa per un un bambino piccolo è tutto il suo mondo. Nel calore della casa sperimenta le prime capacità e le prime scoperte. Anche nella casa del nido quindi, deve poter ritrovare similitudini rassicuranti con gli spazi domestici della propria. Per questo motivo è importante avere particolare cura nell’allestimento delle stanze, nello scegliere i…
Details