Una giornata gioiosa e speciale per i nostri bambini… ma perché?

Mai come in questo periodo i bambini sono bombardati e costretti a scontrarsi con immagini cupe: teschi, scheletri, maschere e travestimenti mostruosi, animali spaventosi, zucche che sorridono malignamente e molto altro. Quale risvolto ha tutto questo in loro? I bambini vivono ciò che li circonda molto intensamente che siano situazioni belle o brutte, ma se […]
SONO APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO: LA CURA DEI PICCOLI

Sono aperte le iscrizioni al corso: la cura dei piccoli. 24 ore di corso in presenza + stage Quando?8 – 22 – 29 Giugno 2024 Dove?nella sede di Via Catania 24, Torino Info e iscrizioni:Tel.: 349 77 44 052 (lunedi e mercoledì 9 – 11)Mail: info.eventicicogna@gmail.com
E’ IN PARTENZA IL CORSO DI FORMAZIONE PER L’ACCUDIMENTO DEI PICCOLI IN CASA

Il corso, di 24 ore, si svolge tramite incontri in presenza suddivisi in tre giornate. È tenuto da docenti esperti e qualificati quali: • psicologa • ostetrica/educatrice di comunità • educatrice di prima infanzia • insegnante yoga È finalizzato all’assistenza professionale e attenta di bambini e bambine nella fascia 0-3 anni e affronta le seguenti tematiche: la salute […]
6 dicembre – San Nicola

Celebrare la festivita’con i bambini Il 6 dicembre si celebra San Nicola, l’ultima festività che prepara i bambini al Natale attraverso le immagini. Anche nei nidi in famiglia de La Casa della Cicogna, viviamo questa festa che incanta i bambini portando un ulteriore pizzico di magia e stupore in questo affascinante periodo. Nella tradizione San […]
L’importanza del gioco libero

“Per aiutare un bambino, dobbiamo fornirgli un ambiente che gli consenta di svilupparsi liberamente” M. Montessori Il GIOCO LIBERO è un’attività spontanea che lascia appunto libero il bambino di sperimentare l’ambiente che lo circonda senza l’intervento dell’adulto. Perché ciò sia possibile, gli spazi che siano quelli del nido o all’aperto, devono consentire la sicurezza del […]
La casa del nido

La casa per un un bambino piccolo è tutto il suo mondo. Nel calore della casa sperimenta le prime capacità e le prime scoperte. Anche nella casa del nido quindi, deve poter ritrovare similitudini rassicuranti con gli spazi domestici della propria. Per questo motivo è importante avere particolare cura nell’allestimento delle stanze, nello scegliere i […]