La nostra festa dell’avvento

Ringraziamo tutte le famiglie che sabato scorso hanno condiviso con noi la Festa dell’Avvento; una mattinata trascorsa con gioia che sottolinea ancora una volta il nostro essere famiglia e il voler vivere insieme e in modo speciale il periodo di attesa e preparazione al Natale.Grazie all’ Associazione Crescere Insieme per aver accolto tutti noi nei […]

SONO APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO: LA CURA DEI PICCOLI

Sono aperte le iscrizioni al corso: la cura dei piccoli. 24 ore di corso in presenza + stage Quando?8 – 22 – 29 Giugno 2024 Dove?nella sede di Via Catania 24, Torino Info e iscrizioni:Tel.: 349 77 44 052 (lunedi e mercoledì 9 – 11)Mail: info.eventicicogna@gmail.com

NUOVA APERTURA

La Casa della Cicogna è lieta di invitarvi all’open day, sabato 18 maggio, dalle 10 alle 12 in via Reano, 41 a Rivoli per la nuova apertura: Le iscrizioni per l’anno scolastico 2024/2025 sono aperte. Per informazioni contattare la segreteria il lunedì o il mercoledì, dalle 9 alle 11, al 3497744052 o scrivere a lacasadellacicogna@gmail.com.

INCONTRI PER I GENITORI DEI NIDI IN FAMIGLIA

Sono in partenza gli incontri gratuiti (piattaforma zoom) organizzati da La Casa della Cicogna con Silvana Bragante, psicologa, psicoterapeuta e pedagogista. un percorso di confronto e supporto alla genitorialità. rivolto ai papà e alle mamme che fanno parte dei nostri Nidi in Famiglia. Per Info e iscrizioni: silvana.bragante@gmail.com

E’ IN PARTENZA IL CORSO DI FORMAZIONE PER L’ACCUDIMENTO DEI PICCOLI IN CASA

Il corso, di 24 ore, si svolge tramite incontri in presenza suddivisi in tre giornate. È tenuto da docenti esperti e qualificati quali:  • psicologa  • ostetrica/educatrice di comunità • educatrice di prima infanzia • insegnante yoga È finalizzato all’assistenza professionale e attenta di bambini e bambine nella fascia 0-3 anni e affronta le seguenti tematiche:  la salute […]

Ritrovarsi sognatori – Il canto dei sogni

Un percorso di quattro incontri per accompagnare tutta la famiglia a sonni sereni. Inizieremo esplorando le caratteristiche e le fasi del sonno, primo ingrediente per saperlo gestire serenamente, per poi conoscere il modo migliore per ognuno di noi di accompagnare i piccoli a sonni rigeneranti, in base alle esperienze vissute, alle abitudini e alle radici culturali.
Il tutto accompagnato da un’esperienza sulla voce e sul respiro, utilizzati per cantare, narrare, rilassare il corpo e conciliare il sonno.
Gli incontri si terranno il martedì mattina, ad eccezione dell’ultimo, che sarà di sabato, per dare la possibilità anche ai papà di partecipare. In Via Saluzzo 30, Torino, 24-31 ottobre, 7-11 novembre, ore 11.00.
Gli incontri saranno tenuti da Cecilia Allasina, psicologa, e Marina Mamone, specializzata in canto.

Tutti a tavola…in salute

L’alimentazione naturale come sostegno alla salute: dallo svezzamento al cibo per tutti.
Percorso di 12 incontri per le mamme che svezzano, per chi cucina e… per chi mangia, ecco un percorso sulle abitudini alimentari, sui piaceri della gola e…gli effettivi bisogni nutrizionali, come presupposto alla salute.
Iniziativa gratuita organizzata dall’Associazione La Cicogna con il sostegno di Compagnia di San Paolo, Città di Torino e Casa del Quartiere.
Al giovedì dalle 16 alle 18 e al venerdì dalle 17 alle 19 più … un sabato, dal 7 febbraio al 10 maggio 2014 presso
La Casa del Quartiere di San Salvario – via Morgari, 14 Torino

La ragnatela della solidarieta’

News da Miriam Rocco, l’architetto consulente per i nostri Nidi in famiglia, che sta trascorrendo le sue vacanze-volontariato con la famiglia in Nicaragua per l’Associazione Onlus La ragnatela della solidarietà. In un nostro asilo in un barrio povero povero ci sono 104 bimbi in 10 metri x 5 .., la norma e’ uguale all’Italia ….Torneremo in quel l’asilo a portare qualche sedia e terminare i murales iniziati il 24 dicembre. Tutta l’organizzazione è in mano al volontariato Nicaraguese: essi sono i responsabili e, nel confronto egualitario con gli Italiani, proseguiamo insieme per compiere il sogno di tutti: “Costruire una realtà nella quale ognuno di noi vive come protagonista di
un cambio personale e comunitario.
NO PEDAGOGIA PARA EL, SINO DE EL
(P. Freire)
Miriam resterà in Nicaragua fino al 15 gennaio, vuoi contribuire? Un nostro piccolo regalo per loro ha un grande valore di cambiamento. Lascia un messaggio, sarai informato su come dare una mano al progetto dell’asilo.

I Giocattolai

Ricomincia il laboratorio per costruire insieme giocattoli per i piccoli, in collaborazione con il Progetto Famiglia della Circoscrizione 2.

E’ un modo diverso di pensare al gioco, uno spazio per…

…divertirsi a ricontattare manualità e fantasia,

…riflettere insieme su ciò che proponiamo ai bambini, sulla qualità dei materiali, il messaggio educativo racchiuso in un giocattolo.

Costruiamo insieme:

Chiocciolino, il folletto nella conchiglia

Gli animali di pannolenci

Bambolina di maglia con culla trasformabile in borsetta

Ci incontriamo il venerdì ore 17.00-19.00

5/4, 12/4, 19/4, 3/5, 10/5, 17/5, 24/5, 31/5

Centro per le Famiglie Mirafiori Nord – Via Balla 13 – Torino

Educazione dei sensi nella prima infanzia

Nei primi anni di vita il bambino impara attraverso gli organi dei sensi, che hanno bisogno di esercizio in una forma naturale e spontanea per il loro sviluppo sano e armonico, fornendo una solida e imprescindibile base al successivo sviluppo del linguaggio, del pensiero e della capacità di apprendimento.
L’incontro si svolge presso
ASSOCIAZIONE LA CASA DELLA CICOGNA – VIA CATANIA 24, TORINO
lunedì 4 febbraio 2013 – ore 17

Dott.ssa Elena Sanzovo, psicologa