
Travestimenti non solo a Carnevale!
Travestimenti non solo a carnevale!!…ecco perché nei nidi in famiglia de La Casa della Cicogna non può mancare l’angolo dei travestimenti. Il contenuto è vario: tessuti di varie misure, colore
tutte le news sui nostri nidi
Travestimenti non solo a carnevale!!…ecco perché nei nidi in famiglia de La Casa della Cicogna non può mancare l’angolo dei travestimenti. Il contenuto è vario: tessuti di varie misure, colore
Bellissima esperienza al Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, organizzata dal Nido in famiglia “Le Stelline” e il Nido in Famiglia “La Goccia d’acqua”, per tutti i bambini che frequentano,
Mattinata di formazione con Mario Caldera per le nostre educatrici dei Nidi in famiglia de La Casa della Cicogna che hanno rinnovato il loro Brevetto di Operatore BLS and First
La teoria della “Finestra di tolleranza” di Daniel Siegel (1999), psichiatra statunitense, la definisce come: “il range all’interno del quale le diverse intensità di attivazione emotiva e fisiologica possono essere
Diventa MAMMA DI GIORNO Apri il tuo NIDO in FAMIGLIA Come? Partecipa al WEBINAR GRATUITO, il 19 marzo alle h 18.00 Iscriviti mandando una mail a info.eventicicogna@gmail.com
Mi chiamo Ruth, sono l’educatrice del nido in famiglia “La casetta dei bimbi”.
Da sempre ho sognato di lavorare con i più piccoli, desiderando diventare educatrice di nido. Ho avuto il privilegio di maturare anni di esperienza nei servizi educativi per la prima infanzia, tra nidi tradizionali e baby parking, accompagnando costantemente la pratica con la teoria grazie alla possibilità di lavorare e studiare contemporaneamente. Mi sono laureata in Scienze dell’Educazione, Scienze pedagogiche e mi sono specializzata nel metodo Montessori, lavorando in diverse realtà educative che mi hanno arricchita profondamente, sia sul piano professionale che su quello personale. Tuttavia, sentivo il bisogno di offrire qualcosa di più ai bambini: un ambiente familiare, tempi più lenti e un’attenzione particolare a ciascun bambino, rispettandone unicità e ritmi. Quando ho conosciuto la realtà dei nidi in famiglia ho iniziato a desiderare questo per la mia vita professionale.
Grazie al supporto delle persone a me care, sono riuscita a realizzare il mio piccolo grande sogno: aprire “La casetta dei bimbi”. Questo nido è un luogo accogliente, pensato e creato a misura di bambino, dove ogni dettaglio è curato per favorire il loro benessere, la loro crescita e il loro sviluppo armonioso.
Ringraziamo tutte le famiglie che sabato scorso hanno condiviso con noi la Festa dell’Avvento; una mattinata trascorsa con gioia che sottolinea ancora una volta il nostro essere famiglia e il
San Nicola Proprio in questa notte incomincia il suo cammino di rosso è vestito un Santo vecchino. Indossa il mantello blu ricamato di stelle e luccicante porta un pastorale e
Incontro di formazione condotto dalla Dott.ssa Giovanna Volpe per le educatrici dei Nidi in famiglia de La Casa della Cicogna, sull’organizzazione e gestione dei laboratori per i più piccoli per
Mai come in questo periodo i bambini sono bombardati e costretti a scontrarsi con immagini cupe: teschi, scheletri, maschere e travestimenti mostruosi, animali spaventosi, zucche che sorridono malignamente e molto
Accolgo i bimbi con grande dolcezza e professionalità, creando un ambiente accogliente e sereno fin dal primo momento in cui entrano nel nido.
Mi impegno a prestare la massima attenzione alle esigenze e alle richieste di ciascuno, osservando con sensibilità e cura ogni loro gesto e parola.
Il mio pensiero educativo di base si fonda sull’idea che ogni bambino e bambina sia unico e speciale, e per questo credo fermamente nell’importanza di rispettare, ascoltare e prendersi cura della loro individualità, favorendo uno sviluppo armonioso e in sintonia con i loro tempi e bisogni.
© La Casa della Cicogna 2023. Website by Codesygn Studio