Nido famiglia: vuoi aprirlo in casa tua?

Post 29 of 92

Cosa vuol dire aprire un Nido famiglia in casa?

Un Nido famiglia è un piccolo nido in casa propria.

Sei un’educatrice amante dei piccoli che offre la propria casa per accudire un gruppo di 5 bimbi?

Partecipa ai nostri incontri informativi gratuiti per l’avvio di un Nido famiglia. E’ un’attività lavorativa domiciliare di cura dei piccoli gratificante e conciliabile con gli impegni familiari.

L’educatrice che apre un Nido famiglia è una figura professionale, che offre ai piccoli ospiti un’accoglienza rassicurante, affettuosa e attenta alle esigenze individuali. Accompagna i bambini amorevolmente nell’esplorazione dell’ambiente, preparato con grande cura e senso di responsabilità a loro misura. Utilizza materiali naturali, di recupero , di uso quotidiano, prevalentemente destrutturati.
I piccoli possono così immergersi in un processo di gioco spontaneo e creativo: riempiono le pentoline di pasta, travasano farine e acqua, lavano e stendono il bucato, puliscono con stracci e scopette, fanno i biscotti, coltivano l’orto.

In poche parole possiamo dire che crescono con serenità e rispetto dei loro tempi, come se fossero a casa loro.

Per altre informazioni clicca qui

Stiamo selezionando educatrici esperte di prima infanzia per sostituzioni nei nostri Nidi in famiglia, puoi partecipare all’incontro se ti interessa un’esperienza di lavoro in questo settore.

Quando ci incontriamo?

10 aprile 2021, ore 15.30-17.00

24 aprile 2021, ore 15.30-17.00

Incontri informativi gratuiti online

Tags: , , ,

4 comments:

Daniela Scirè25 Gennaio 2017 at 21:11Reply

Buonasera
Sono una educatrice professionale interessata in futuro ad aprire un nido in famiglia e al momento per eventuali sostituzioni. Desidero avere maggiori informazioni a riguardo
Grazie
Buona serata

Elena Sanzovo30 Gennaio 2017 at 11:21Reply

Buongiorno,
la invito a venire ad uno dei nostri incontri informativi http://www.lacasadellacicogna.org/vuoi-aprire-un-nido-famiglia-3/ lunedi’ 6 febbraio, 6 marzo, 3 aprile 2017 ore 14.30-16.00 Via Catania 24 – Torino
Cordiali saluti.

Erika8 Febbraio 2017 at 20:07Reply

Buongiorno,
io ho il diploma magistrale (socio-psico-pedagogico) conseguito nel 2004 e una laurea magistrale in Psicologia, sono titoli sufficienti per aprire un nido in famiglia?
Grazie per l’attenzione!

Elena Sanzovo13 Febbraio 2017 at 07:59Reply

Buongiorno,
va bene il diploma magistrale.
Cordiali saluti.