Giovedì 31 Marzo alle ore 18.00 INCONTRO INFORMATIVO GRATUITO ONLINE Di cosa parleremo? la realtà del nido in famiglia, luogo di accoglienza e di cura, un’esperienza educativa importante normativa e burocrazia per iniziare questa attività titoli di studio necessari organizzazione degli spazi al nido il progetto pedagogico la routine al nido potrete ascoltare le esperienze…
DetailsAprire un Nido in Famiglia? Ecco come! Venerdì 21 Gennaio ore 18.00 INCONTRO GRATUITO (meet) iscriviti via mail a:info.eventicicogna@gmail.com oggetto: “partecipazione incontro informativo del 21/1” lascia: nome, cognome, numero di telefono. Le educatrici dei Nidi in famiglia: La Casa della Cicogna vi racconteranno attraverso la loro diretta esperienza cosa significhi accogliere nella propria casa un…
DetailsCelebrare la festivita’con i bambini Il 6 dicembre si celebra San Nicola, l’ultima festività che prepara i bambini al Natale attraverso le immagini. Anche nei nidi in famiglia de La Casa della Cicogna, viviamo questa festa che incanta i bambini portando un ulteriore pizzico di magia e stupore in questo affascinante periodo. Nella tradizione San…
Details“Per aiutare un bambino, dobbiamo fornirgli un ambiente che gli consenta di svilupparsi liberamente” M. Montessori Il GIOCO LIBERO è un’attività spontanea che lascia appunto libero il bambino di sperimentare l’ambiente che lo circonda senza l’intervento dell’adulto. Perché ciò sia possibile, gli spazi che siano quelli del nido o all’aperto, devono consentire la sicurezza del…
DetailsL’11 novembre, nel cuore dell’autunno, celebriamo la festa di San Martino, la seconda festa che prepara i bambini al Natale attraverso le immagini (preceduta da San Michele e seguita da San Nicola). Fuori il freddo inizia a inasprirsi, i rami a perdere le foglie e la luce pian piano si dirada. Nei nostri nidi in…
DetailsNoi educatrici dei Nidi in Famiglia de La Casa della Cicogna abbiamo scelto come filo conduttore delle nostre programmazioni educative, il tema dell’anno: “Tutto si Trasforma”. Nelle supervisioni mensili dello scorso anno spesso ci siano confrontate su come affrontare i cambiamenti che la pandemia ha portato nelle nostre case, nei nostri Nidi in Famiglia. Abbiamo…
DetailsTi piacerebbe conoscere la nostra realtà? Vuoi aprire un nido in famiglia? Come e perché lavorare in un nido in famiglia? Non perderti l’incontro informativo LUNEDÌ 12 LUGLIO h.18.00 Di cosa parleremo? la realtà del nido in famiglia, luogo di accoglienza e di cura, un’esperienza educativa importante normativa e burocrazia per iniziare questa attività titoli di…
DetailsTi piacerebbe conoscere la nostra realtà? Vuoi aprire un nido in famiglia? Come e perché lavorare in un nido in famiglia? Non perderti l’incontro informativo GIOVEDÌ 17 GIUGNO h.18.30 Di cosa parleremo? la realtà del nido in famiglia, luogo di accoglienza e di cura, un’esperienza educativa importante normativa e burocrazia per iniziare questa attività titoli di…
DetailsSappiamo bene che i bambini nella fascia 0-3 sperimentano il mondo che li circonda attraverso i sensi. Per far sì che possano compiere le loro scoperte in modo libero e spontaneo, l’adulto deve preparare con cura i materiali da offrire, ponendo particolare attenzione alla sicurezza e alla provenienza di ciò che il bambino va a…
DetailsTante volte capita che i genitori, specialmente quando si avvicinano la prima volta alla nostra realtà, ci chiedano quali sono le attività che noi mammedigiorno proponiamo ai bambini nei nostri nidi in famiglia. Avendo chiara l’idea di quello che viene proposto ai bambini nei servizi di accudimento tradizionali, a molti viene spontaneo chiedersi come si…
Details